Entro il 31 dicembre 2012 anche i datori di lavoro con un solo lavoratore devono redigere obbligatoriamente il DVR (Documento di Valutazione dei Rischi) con procedure standardizzate.

 Il documento, redatto ai sensi del D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, ha lo scopo di effettuare la valutazione globale e documentata di tutti i rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori, finalizzata ad individuare le adeguate misure di prevenzione e di protezione.

Chi è il datore di lavoro?

Il soggetto titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore o, comunque, il soggetto che ha la responsabilità dell’organizzazione stessa o dell’unità produttiva.

Chi è il lavoratore?

Persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un’attività lavorativa nell’ambito dell’organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un’arte o una professione. Al lavoratore così definito è equiparato: il socio lavoratore di cooperativa o di società, anche di fatto, che presta la sua attività per conto delle società e dell’ente stesso.

 ATTENZIONE: in assenza del DVR si incorre in sanzioni penali e pecuniarie!!

Per un preventivo gratuito contattare:

ing. Salvatore PETRONE                                                                                Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.                                                                                                                  Cell: 3383581227                                                                                                                           

 I servizi offerti:

  • Valutazione dei Rischi ed elaborazione del Documento di Valutazione del Rischi (DVR);
  • Valutazione del Rischio Incendio ai sensi del D.M. 10 Marzo 1998 ed elaborazione del Piano di Emergenza Aziendale;
  • Verifica delle conformità degli ambienti di lavoro, delle attrezzature e delle procedure operative;
  • Redazione di Manuali Operativi per la Sicurezza;
  • Consulenza per la sicurezza sul lavoro in supporto al RSPP Aziendale;
  • Assunzione di Incarico di RSPP Esterno con formazione ai sensi del D.lgs 81/2008;
  • Incarico di Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione ai sensi del D.Lgs 81/2008 titolo IV;
  • Consulenza di parte per infrazioni alla normativa e/o infortuni;
  • Redazione di Piani Operativi di Sicurezza  (POS); 
  • Redazione di Piani Installazione, Montaggio, Uso e Smontaggio del Ponteggio (PIMUS).

Petrone Affari non si assume alcuna responsabilità per danni derivanti dall'uso professionale delle informazioni pubblicate.